Loading [MathJax]/jax/output/SVG/jax.js
Avanti Soluzione completa

Il problema

Dopo un intervento chirurgico, un paziente viene alimentato per via endovenosa con un liquido a base di glucosio, di densità pari a . Determina qual è la pressione, in , del liquido nel punto di iniezione, sapendo che il contenitore (al cui interno la pressione è di ) si trova a di altezza, rispetto al braccio del paziente.

Indietro Avanti Soluzione completa

Dati e incognite

Dati

  • Densità del liquido    
  • Pressione all’interno del contenitore    
  • Altezza del contenitore    

Incognite

  • Pressione in nel punto dell’iniezione    
Indietro Avanti Soluzione completa

Step 1

Dalla legge di Stevino sappiamo che la differenza di pressione tra due punti di un fluido, posti ad un dislivello pari ad , è data da:

Se hai bisogno di aiuto

Passaggio precedente

Dalla legge di Stevino sappiamo che la differenza di pressione tra due punti di un fluido, posti ad un dislivello pari ad , è data da:

Indietro Avanti Soluzione completa

Step 2

La pressione nel punto dell’iniezione sarà perciò pari alla pressione del liquido nel contenitore più la differenza di pressione dovuta al dislivello :

Passaggio precedente

La pressione nel punto dell’iniezione sarà perciò pari alla pressione del liquido nel contenitore più la differenza di pressione dovuta al dislivello :

Indietro Avanti Soluzione completa

Step 3

Prima di inserire i dati nella formula, convertiamo tutte le unità in unità del Sistema Internazionale:

Se hai bisogno di aiuto

Passaggio precedente

Prima di inserire i dati nella formula, convertiamo tutte le unità in unità del Sistema Internazionale:

Indietro Avanti Soluzione completa

Step 4

Inserendo questi dati nella formula iniziale otteniamo:

Passaggio precedente

Inserendo questi dati nella formula iniziale otteniamo:

Indietro Avanti Soluzione completa

Step 5

Convertiamo infine il risultato in :

Torna all’inizio Soluzione completa

Riflessioni sul risultato

Il dislivello di causa un aumento della pressione di rispetto alla pressione atmosferica. Questa maggiore pressione favorisce il flusso del liquido nel sangue, ed è il motivo per cui le flebo vengono di norma poste ad una certa altezza rispetto al paziente.

Indietro Stampa

Il problema

Dopo un intervento chirurgico, un paziente viene alimentato per via endovenosa con un liquido a base di glucosio, di densità pari a . Determina qual è la pressione, in , del liquido nel punto di iniezione, sapendo che il contenitore (al cui interno la pressione è di ) si trova a di altezza, rispetto al braccio del paziente.

Dati e incognite

Dati

  • Densità del liquido    
  • Pressione all’interno del contenitore    
  • Altezza del contenitore    

Incognite

  • Pressione in nel punto dell’iniezione    

Step 1

Dalla legge di Stevino sappiamo che la differenza di pressione tra due punti di un fluido, posti ad un dislivello pari ad , è data da:

Step 2

La pressione nel punto dell’iniezione sarà perciò pari alla pressione del liquido nel contenitore più la differenza di pressione dovuta al dislivello :

Step 3

Prima di inserire i dati nella formula, convertiamo tutte le unità in unità del Sistema Internazionale:

Step 4

Inserendo questi dati nella formula iniziale otteniamo:

Step 5

Convertiamo infine il risultato in :

Riflessioni sul risultato

Il dislivello di causa un aumento della pressione di rispetto alla pressione atmosferica. Questa maggiore pressione favorisce il flusso del liquido nel sangue, ed è il motivo per cui le flebo vengono di norma poste ad una certa altezza rispetto al paziente.