Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.
1. Nell’Orfeo di Monteverdi, prima opera vera e propria, gli strumenti sono più numerosi e la musica non costituisce più un semplice accompagnamento delle parti recitate, ma mancano ancora le Arie.
2. L’impulso determinante per la straordinaria diffusione dell’opera lirica è costituito dall’apertura al pubblico dei teatri.
3. Le opere messe in scena fra il Seicento e il Settecento sono caratterizzate da una particolare attenzione al contenuto, sia letterario che musicale, che va a totale discapito degli allestimenti e degli effetti speciali.
4. All’inizio del Novecento l’Opera conosce un nuovo e grande rinnovamento grazie a grandi operisti come Verdi (in Italia) e Wagner (in Germania).