Discorso diretto e indiretto
Studia la teoria
Il discorso diretto e il discorso indiretto sono due modi per riportare le parole pronunciate da qualcuno.
Il discorso diretto riporta esattamente le parole di chi parla, così come sono state pronunciate. Di solito è tra virgolette, inizia con la lettera maiuscola ed è preceduto da una frase che termina con i due punti. Il discorso indiretto riferisce le parole altrui inserendole nel discorso di qualcun altro; il messaggio viene quindi riformulato. Di solito è formato da una proposizione reggente che introduce e da una proposizione subordinata che riferisce il messaggio. Per passare dal discorso diretto al discorso indiretto bisogna trasformare la proposizione indipendente (fra virgolette) in una proposizione subordinata, tenendo presente che cambia anche il punto di vista del soggetto che parla.
ASCOLTA LA LETTURA AD ALTA VOCE