Le proposizioni subordinate relative
Studia la teoria
La proposizione subordinata relativa propria precisa il significato di un nome contenuto nella principale ed è collegata ad essa attraverso un pronome relativo. Svolge nel periodo la stessa funzione che nella proposizione hanno l’attributo e l’apposizione.
A volte la proposizione relativa ha delle sfumature di significato particolari che la portano a svolgere la stessa funzione delle varie subordinate circostanziali (temporale, causale, finale…): in questi casi prende il nome di subordinata relativa impropria.
ASCOLTA LA LETTURA AD ALTA VOCE