L’attributo è un aggettivo che si unisce a un nome per precisarne una qualità o una caratteristica. Possono funzionare da attributi gli aggettivi di tutti i tipi e i participi usati in funzione di aggettivi. L’attributo può riferirsi a qualsiasi elemento della frase che sia costituito da un nome, quindi a un soggetto così come a un complemento, una parte nominale del predicato, un’apposizione. L’attributo concorda in genere (maschile o femminile) e numero (singolare o plurale) con il nome cui si riferisce.
L’apposizione è un nome che si unisce a un altro nome per determinarlo meglio, indicando una sua caratteristica, una professione o una carica. Quando è costituita da un nome solo, l’apposizione si dice semplice; quando è costituita da un’espressione più ampia ed è quindi determinata da altri elementi, l’apposizione si chiama composta. Come l’attributo, l’apposizione può riferirsi a qualsiasi elemento della frase costituito da un nome, quindi al soggetto, alla parte nominale del predicato e a tutti i complementi.