Tavola periodica

Layer 1
LANTANOIDI E ATTINOIDI
Sono due serie di quattordici elementi ciascuna, collocati nel sesto e settimo periodo. Sono tutti metalli con proprietà chimiche e fisiche molto simili tra loro. Per questa ragione ciascuna serie occupa una sola casella nella tavola periodica. Ogni serie prende il nome dall’elemento che viene subito prima (lantanio e attinio).
Il lantanio è utilizzato per costruire le lenti delle macchine fotografiche e dei telescopi.
Layer 1
METALLI
Sono sostanze con un aspetto lucido e splendente e sono buoni conduttori del calore e dell’elettricità. A temperatura ambiente tutti i metalli sono solidi, a eccezione del mercurio che è liquido.
Il rubidio è utilizzato nella colorazione degli oggetti di ceramica.
Clicca sui punti sensibili per visualizzare le informazioni
© Mondadori
Layer 1
GAS NOBILI
I gas nobili si trovano nell’atmosfera in piccole quantità allo stato gassoso e non formano mai composti con gli altri elementi.
L’elio è un gas leggero che viene utilizzato per gonfiare i palloncini.
Layer 1
NON METALLI
Sono vicini alla linea rossa. Hanno proprietà tipiche sia dei metalli, sia dei non metalli.
Layer 1
SEMIMETALLI
Sono vicini alla linea rossa. Hanno proprietà tipiche sia dei metalli, sia dei non metalli.