I dentriti sono ramificazioni numerose di forma tubolare, che fuoriescono dal corpo cellulare e si suddividono più volte, formando una rete.
Il corpo cellulare ha forma quasi sferica, con un diametro compreso tra 5 e 100 micron e contiene il nucleo e tutti gli organelli.
Nella zona periferica, alcune ramificazioni terminano formando le sinapsi.
undefined
L’assone, o fibra nervosa, è un prolungamento più spesso e molto più lungo dei dendriti. Gli assoni sono rivestiti da una particolare sostanza, detta mielina, che li isola l’uno dall’altro, in modo da impedire interferenze tra i vari segnali che li percorrono. I fasci di assoni, che escono dalla scatola cranica o dalla colonna vertebrale e che raggiungono le varie parti del corpo, formano i nervi, che possono essere lunghi anche un metro.
Clicca sui punti sensibili per visualizzare le informazioni