La Basilica superiore di San Francesco d'Assisi

Basilica superiore di San Francesco d'Assisi
Assisi

Il 26 settembre 1997 alle ore 11,42 una scossa sismica dell’ottavo grado della scala Mercalli colpisce alcune province in Umbria e nelle Marche, causando ad Assisi lo spaventoso crollo di alcune volte della Basilica superiore di San Francesco. Due frati francescani e due tecnici della Sovrintendenza sono uccisi sul colpo. Al cordoglio per le vittime si aggiunge un incalcolabile danno al patrimonio culturale.
La situazione, di una gravità eccezionale, darà luogo a una iniziativa di recupero che diverrà un modello. Per un mese gruppi di 20 volontari guidati da un restauratore si avvicendano per recuperare circa 300.000 frammenti di superficie affrescata, generalmente della grandezza di un francobollo.
Otto anni e 160.000 ore di lavoro dopo, con un investimento di circa 6 milioni e mezzo di euro, il recupero della superficie dipinta (alcuni l’hanno definita “il puzzle più grande del mondo) si conclude il 5 aprile 2006.

Esplora
La Basilica superiore di San Francesco d'Assisi

Basilica superiore di San Francesco d'Assisi

Confrontate l’opera prima e dopo i lavori di restauro. Ecco alcuni suggerimenti:

i