La Porta del Paradiso

La Porta del Paradiso, Lorenzo Ghiberti
Museo dell'Opera del Duomo, Firenze

Il restauro della porta nord del Battistero di Firenze (la Porta del paradiso), eseguito tra marzo 2013 e settembre 2015 presso l'Opificio delle Pietre Dure, si colloca all’interno dell’ultimo intervento generale dell’edificio, recentemente conclusosi (ottobre del 2015), che ha interessato il rivestimento marmoreo delle otto facciate esterne, delle falde di copertura e della lanterna del Battistero.
Durante la seconda guerra mondiale le porte vennero rimosse per protezione e furono sottoposte ad analisi che ne permisero una pulitura (sporcizia e ossidazione avevano completamente ricoperto le dorature) prima di essere ricollocate nel 1948. Danneggiati durante l'alluvione di Firenze, i pannelli originali, dopo il recente restauro, sono oggi conservati nel Museo dell'Opera del Duomo.

Esplora
La Porta del Paradiso

La Porta del Paradiso, Lorenzo Ghiberti

Confrontate l’opera prima e dopo i lavori di restauro. Ecco alcuni suggerimenti:

i