Colloca liberamente sul pentagramma le figure e le pause che trovi in basso portandole sulle linee, negli spazi o sui tagli addizionali.
Nel disporre le figure, fai attenzione alla direzione del loro gambo: dalla terza linea (SI) in sù, gambo in basso, dalla terza linee in giù, gambo in alto.
Trascina liberamente le figure e le pause sul pentagramma, poi, sotto ciascuna di esse, porta il numero corrispondente al valore della singola durata.
2
2
2
2
1
1
1
1
1
1
1
1
Sul pentagramma vuoto inserisci la chiave, l'indicazione di tempo e usa le stanghette per separare le battute. Trascina poi su di esso le figure a disposizione in modo da comporre alcune battute in tempo 2 semiminime.
Fra tutti i segni musicali che vedi in basso, disposti alla rinfusa, cerca quelli che corrispondono alle definizioni in alto e trascinali negli spazi predisposti.
pausa di semiminima
chiave di violino
due minime
segno di ritornello
indicazione di tempo
due semiminime
semiminima
minima
Inserisci le tre figure sottostanti in corrispondenza della loro destinazione.
La figura che dura due tempi di suono
La figura che dura un tempo di suono
La figura che dura un tempo di silenzio
Osserva l'immagine e completa il testo inserendo in esso, al posto giusto, i termini che trovi in basso.
pentagramma
battuta
misura
stanghette
Clicca sulle tre affermazioni giuste relative al significato di figure musicali.
Ascolta con attenzione una successione di semiminime e minime eseguita con il flauto e sostenuta da battiti regolari di metronomo. Individua quale delle tre successioni raffigurate corrisponde a quella ascoltata e clicca su di essa.