Leggi
▲ Torna su
Nel III millennio a.C. i Sumeri vennero sconfitti dagli Accadi, che con la loro ideologia imperialista, estesero i confini del regno fino alla Siria e al Mediterraneo. Alla civiltà accadica successe quella babilonese: nel 2000 a.C. gli Amorrei si insediarono in Mesopotamia, fondandovi la città di Babilonia, una delle città più belle dell’antichità. Tra il 1792 a. C. e il 1750 a. C. il re babilonese era Hammurabi, divenuto famoso per il codice di leggi che porta il suo nome: il codice di Hammurabi rappresenta il primo esempio di leggi scritte della storia. Ma Hamurabi fu anche un abile condottiero e conquistatore, riuscendo a sottomettere tutte le altre città e creando un unico regno.
Osservando la cartina, quali territori comprendeva il vasto impero di Hammurabi?

a Sud della Mesopotamia
