Per contestualizzare
▲ Torna suA partire dal luglio 1941, l’Italia partecipò all’offensiva condotta dalla Germania sul fronte orientale, inviando in Unione Sovietica reparti prima del C.S.I.R. (Corpo di spedizione italiano in Russia) e poi dell’A.R.M.I.R. (Armata italiana in Russia). Dopo aver combattuto nei pressi del fiume Bug (agosto 1941), il C.S.I.R. attraversò il fiume Dnepr (settembre 1941) e avanzò nel bacino del fiume Donez (autunno 1941), dove trascorse l’inverno del 1941-1942, cercando di difendere la propria posizione; stanziatasi nel bacino del fiume Don (estate 1942), l’A.R.M.I.R. tra il novembre 1942 e il febbraio 1943 fu impegnata in scontri violenti, dai quali uscì sconfitta. A partire dal marzo 1943, la maggior parte dei soldati italiani iniziò la ritirata.